La Più Grande Iniziativa Di Raccolta Fondi Alcoolica Della Storia

Entra nella più grande community in Italia di Fundraiser (di giorno) & Wineraiser (di notte!) che credono nel potere della relazione e della formazione dei giovani talenti del non profit.

Gli altri brindano a traguardo raggiunto.
Noi brindiamo per raggiungere un traguardo.

Chi siamo

Le caratteristiche di un Wineraiser

Il bar verrà chiuso a mezzanotte!
Questa la frase che ha convinto alcuni fundraiser, durante il Festival del Fundraising, a creare il primo movimento alcoolico di fundraiser:
Dona generosamente, bevi responsabilmente, fai amicizia intensamente!

Non essere astemi

Credere nel potere della relazione

Lavorare, essere volontari o donatori per un ente non profit.

4 marzo 2023

Partecipa al Non Profit Women Camp grazie alle nostre borse di studio

Puoi candidarti per ricevere il biglietto gratuito per partecipare al Non Profit Women Camp che si terrà a Torino

Invia la tua candidatura al Non Profit Women Camp entro e non oltre il 15 febbraio. Il 20 febbraio comunicheremo i nomi dei vincitori

Il Team

Chi ha fondato il Wineraising?

Fundraiser da tutta Italia si riuniscono per creare vere relazioni alcooliche generando opportunità di formazione per giovani fundraiser.
Chi sono stati i primi?

Roger Bergonzoli

Roger Bergonzoli

General Director

Luca Marzi

Luca Marzi

Logistic and Ice Manager

Marco Granziero

Marco Granziero

Marketing & Wineraising Manager

Andrea Romboli

Andrea Romboli

Wineraising Teacher and Consultant

Fabio Salvatore

Fabio Salvatore

Chairman of the Scientific and Ethylic Committee

Giovanna Bonora

Giovanna Bonora

Member of the Scientific and Ethylic Committee

Elisa Bonini

Elisa Bonini

Member of the Scientific and Ethylic Committee

Massimo Coen Cagli

Massimo Coen Cagli

Wineraising Teacher and Consultant

Maria Ciaglia

Maria Ciaglia

Cash Flow Manager

Alberto Almagioni

Alberto Almagioni

Wine & Web Master

borsa wineraising 2022

Accedi per la prima volta al festival del fundraising!

La borsa Wineraising 2022 è la prima borsa di studio nata dall’iniziativa Winerasing e permetterà a un fundraiser di partecipare per la prima volta al Festival del Fundraising.

Chi cerchiamo?
I criteri per accedere alla borsa Wineraising 2022:

  • Non essere astemio
  • Non aver mai partecipato al Festival del Fundaraising
  • Lavorare o essere volontariato in un ente non profit con un Ufficio Fundraising composto da meno di 4 persone

Il candidato, per partecipare alla selezione, deve:

  • Motivare perché merita questa borsa di studio
  • Impegnarsi formalmente a supportare operativamente l’evento di raccolta fondi Wineraising 2022 e successive edizioni

Vincitori Borsa di Studio Wineraising 2022

Vincitore borsa di studio speciale 
Wineraising 2022
alla salute di Paolo Ferrara

Vincitori Borsa di Studio Wineraising 2021

Vincitori Borsa di Studio 2020

Vincitori Borsa di Studio Wineraising 2019

Testimonianze

Cosa dicono alcuni WineRaiser

Il primo supporter dell’iniziativa: “Alterno la freddezza delle relazioni digitali con la calorosa realtà del winerasing”
Michele Messina

“In una mano il bicchiere del vino nell’altra quello delle offerte: perché il wineraising non riguarda il denaro ma le relazioni”
Andrea Caracciolo

“Vi ho mai raccontato di quando ho preso parte alle riprese di un film in Thailandia… [poi le parole si sono fatte confuse]”
Franki Ambrogetti

Amici

I wineraiser non camminano mai soli

Magari barcollano un po’ ma lo fanno in compagnia. I traguardi raggiunti (momenti di network, felicità e borse di studio) li abbiamo raggiunti grazie a tutti i donatori e anche agli amici che ci hanno sostenuto:

con il patrocinio di

Non  Profit Women Camp
ASSIF

Assicurati la partecipazione al Non Profit Women Camp

Copyright Wineraising 2022 – Privacy Policy & Cookie Policy